Proposte Secondo Semestre 2013-2014
Carissimi universitari, carissimi amici,
con la ripresa delle lezioni del secondo semestre, desideriamo riprendere le nostre attività pensate da e per gli studenti che frequentano l’Ateneo di Bergamo o vivono nella nostra Diocesi.
Potete trovare tutte le informazioni nell’immagine qui sotto o nell’allegato in formato pdf che potete stampare e piegare.
Nelle prossime settimane ci troverete all’ingresso delle sedi universitarie di Bergamo a distribuire questi volantini: speriamo di incontrarvi e di poter condividere con voi la nostra programmazione.
Potete in ogni momento contattarci o visitare il nostro sito web di gruppo in cui cerchiamo di riportare tutti gli appuntamenti e alcune riflessioni di studenti che scaturiscono dagli incontri che proponiamo.
Vi riporto in ordine temporale i nostri appuntamenti cosicché possiate annotarli con semplicità sulle vostre agende:
MARZO | ||||
Martedì | 11 | Felici e Credenti: Testimonianza di un Parroco |
||
Martedì | 18 | Felici e Credenti: Testimonianza di un Professore |
||
Lunedì | 24 | Lumen Fidei: Filosofia e Teologia *intervento dei Professori
|
||
Martedì | 25 | Felici e Credenti: Testimonianza di uno Studente |
||
Venerdì | 28 | Domenica | 30 | Ritiro FUCI Regionale: presso il Monastero di Bose (BI) |
APRILE | ||||
Mercoledì | 2 | Messa per gli Universitari: Testimonianza di un Parroco |
||
Lunedì | 7 | L’Idea di Europa*intervento dei Professori
|
||
Lunedì | 7 | Domenica | 13 | Vita Comune in Città Alta con conclusione alla Veglia Diocesana GMG col Vescovo Francesco |
Mercoledì | 16 | Messa per gli Universitari | ||
Mercoledì | 30 | Messa per gli Universitari | ||
MAGGIO | ||||
Giovedì | 8 | Domenica | 11 | LXIII Congresso Nazionale FUCI (Padova) Europa tra cultura e integrazione |
Venerdì | 16 | Domenica | 18 | Ritiro di Gruppo presso l’Abbazia di Fontanella di Sotto il Monte |
Mercoledì | 28 | Messa per gli Universitari | ||
* Seminari promossi dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali |
Ad integrazione di questi appuntamenti, vorremmo proporre anche momenti di appronfondimento dei temi che ci interessano e che ci stanno più a cuore,
legati alle nostre discipline di studio e/o alle nostre esperienze di
giovani universitari. Ci piacerebbe poterle condividere con coloro tra
voi che ritengono utile confrontarsi tra giovani su tematiche di
cittadinanza, di etica e di spiritualità.
Vi ricordiamo infine che sono sempre disponibili gli spazi per lo studio personale o di gruppo presso il Centro Universitario Sant’Andrea
in via Porta Dipinta, 39, a fianco della Chiesa di Sant’Andrea.
Sperando di incontrarvi e di poter condividere il nostro percorso universitario, vi auguriamo buon semestre e buono studio.